CONFEDERAZIONE COBAS DEL LAVORO PRIVATO
Sede provinciale P.le Stazione 19122 La Spezia Tel e fax 0187718445 e-mail ellesse63@tiscali.it
Sede Nazionale Via Manzoni 55 00185 Roma Fax 06 77206060 e-mail cobas@cobas.it
Comunicato stampa
Straordinaria adesione allo sciopero Cobas del Lavoro Privato nei settori officine e amministrativi si raggiunge il 90% e il 60% per il personale di linea, per un risultato complessivo del 70%, un risultato per il Cobas L.P. della Spezia senza precedenti.
Tale risultato testimonia che la linea di contrarietà tenuta dal Cobas alla costituzione di un unico bacino regionale di gara che raggruppa il trasporto pubblico locale e il trasporto ferroviario, è condivisa dalla maggioranza assoluta dei lavoratori di Atc.
Cosa pensare delle o.o.s.s. liguri che vogliono accelerare questo percorso e nello stesso tempo chiedono l’accorpamento di tutti i lavoratori del settore in un’unica azienda regionale del tpl, operazione che in altre regioni ha portato al completo fallimento dell’azienda, vedi Umbria Mobilità…e l’emiliana TPer ….
Come si può pensare che un bacino unico regionale del trasporto pubblico tenga in considerazione tutte quelle realtà periferiche o le esigenze di territori così complessi e diversi?
I Cobas chiedono che queste aziende rimangano pubbliche e che abbiano una loro autonomia, gestite in modo trasparente, da amministratori unici competenti.
E si rivolgono al Presidente Burlando e all’assessore Vesco affinchè, diano la possibilità ai cittadini liguri, sempre più poveri e bisognosi di servizi essenziali, di usufruire di un trasporto pubblico locale dignitoso.
La Spezia, 15/06/2013
Per contatti: Luca Simoni Coordinatore provinciale Cobas L.P.
3407414142
CONFEDERAZIONE COBAS DEL LAVORO PRIVATO
Sede provinciale P.le Stazione 19122 La Spezia Tel e fax 0187718445 e-mail ellesse63@tiscali.it
Sede Nazionale Via Manzoni 55 00185 Roma Fax 06 77206060 e-mail cobas@cobas.it Continua a leggere…
Sciopero di 4 ore il giorno 14 Giugno 2013
Dalle ore 10.00 alle ore 14.00
Venerdì 31 Maggio 2013 CGIL CISL UIL FAISA ed UGL hanno sottoscritto una richiesta di incontro unitaria indirizzata al Presidente della Regione Burlando per chiedere la veloce approvazione della nuova legge sul Riordino del Trasporto Pubblico Locale, così come a suo tempo proposta : Bacino Unico ferro/gomma in previsione di una gara unica (con facile vincitore Trenitalia e strada spianata al TPL per BUsitaLIA). Il documento recentemente sottoscritto dalle segreterie provinciali di Filt – Fit -Uilt è stato ampiamente disatteso dai sindacati regionali, la sola Uiltrasporti ha preso coerentemente posizione con un documento che auspichiamo si tramuti in fatti e collaborazione sull’agitazione. Le proteste e le posizioni prese dai lavoratori di Atc insieme ai Cobas non sono state ascoltate….. e, grazie ai sindacati… “vostri?” Burlando potrà REGALARE il TPL a BUsitaLIA. Scioperiamo tutti il 14 giugno, in difesa di un trasporto pubblico e non privato, per garantire i nostri posti di lavoro e le nostre retribuzioni. Corteo in citta il 14 e in Regione con il prossimo sciopero ….
Sciopero Atc: adesione altissima, traffico in tilt
Una colonna di mezzi pubblici ha paralizzato le vie del centro, poi i rappresentanti dei lavoratori hanno incontrato le istituzioni per chiedere aiuto a livello locale. La Spezia – Il contratto collettivo nazionale è lontano dall’essere rinnovato e la scarsità di risorse da parte degli enti locali suona come un campanello d’allarme che annuncia un periodo nero. Per stimolare la ripresa del negoziato a livello nazionale e scongiurare l’eventualità di tagli all’interno dell’azienda, i dipendenti Atc sono scesi in piazza, manifestando in maniera rumorosa e incisiva il loro disappunto. E nel corso della mattinata i Continua a leggere…
Gli autisti in sciopero per il contratto: rumorosa protesta, subito un ‘tavolo’ Il novanta per cento dei dipendenti ha incrociato le braccia
Pesanti disagi alla mobilità ed alla viabilità della città La Spezia, 3 ottobre 2012 – DA una parte il mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, scaduto da quasi sei anni e non ancora rinnovato; dall’altra, i continui tagli alle risorse da parte degli Enti locali, alle prese con i minori trasferimenti imposti dallo Stato, che rischiano di ripercuotersi sull’azienda: due buoni motivi, quelli che ieri mattina hanno spinto i dipendenti dell’Atc ad incrociare le braccia e a scioperare. Continua a leggere…
Sciopero Atc La Spezia 2 ottobre 2012