In pensione 3 anni prima chi fa “lavori usuranti”. Che significa?
Tratto da Intrage. 15/04/2011
Il Governo ha appena approvato il Decreto legislativo che concede ai lavoratori dipendenti che svolgono compiti particolarmente faticosi e pesanti (“lavori usuranti”) di maturare il diritto al trattamento pensionistico con un anticipo di 3 anni. Restano comunque fermi il requisito minimo di anzianità contributiva di 35 anni, la nuova disciplina relativa alla decorrenza del pensionamento (le “finestre” che impongono di aspettare il momento di percepire il primo assegno pensionistico) e l’adeguamento dell’età pensionabile all’incremento dell’aspettativa di vita. Il Decreto legislativo è un particolare tipo di legge che non viene approvato dal Parlamento, ma emesso direttamente dal Governo, in base però ad una delega contenuta in una legge. In questo caso, la Legge n. 183 del 2010 (“Collegato lavoro”).
Ma quali sono quelli che svolgono lavori usuranti? Continua a leggere…